Quantcast
Channel: scienze Archivi - Scuolainsoffitta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89

Facciamo che eravamo scienziati

$
0
0

esperimenti scientificiPer questo venerdì ho scelto un consiglio di lettura per bambini ispirato agli esperimenti scientifici. Giocare a fare gli scienziati è una attività che piace sempre molto ai bambini: possiamo usarla per confermare dei principi imparati sui libri di scuola, per cercare risposte alle nostre domande, oppure per confrontarci con domande curiose utilizzando il metodo scientifico. Facciamo un esempio. Se io chiedo a un bambino: “E’ possibile stringere la mano all’acqua?” lui forse preso dalla voglia di dare una risposta veloce, dirà di no, ma se noi gli diciamo che questa affermazione apparentemente assurda in realtà è vera dovrà cercare un modo per verificarla, farà delle ipotesi e cercherà le prove. E’ uno degli esperimenti spiegati in questo libro per bambini.

Facciamo che eravamo scienziati”  illustrazioni di Agense Baruzzi, Scienza Express

E’ un libro di esperimenti scientifici da fare a casa e a scuola con bambini dai 3 ai 6 anni.

Nell’ultimo anno di scuola materna di mio figlio è stato proposto un percorso legato al tema dell’acqua. I bambini hanno cercato gli stati in cui si presenta l’acqua attorno a noi, l’uso che ne facciamo quotidianamente e l’importanza per la vita. Cercando di approntare l’argomento da un punto di vista scientifico sono stati organizzati in classe alcuni esperimenti. Paradossalmente sono stati eseguiti gli stessi esperimenti che il fratello maggiore ha trovato sul sussidiario di terza primaria: sciogliere il sale nell’acqua, versare olio nell’acqua, versare l’acqua da una brocca trasparente a un bicchiere colorato. Hanno sondato i principi base legati alle caratteristiche dell’acqua, ma se volessimo andare avanti in questo percorso? Quali esperimenti con l’acqua si possono proporre ai bambini piccoli? Nel libro “Facciamo gli scienziati” ne abbiamo trovati di divertenti e originali.

Consiglio questo libro per due motivi principalmente: l’originalità con cui vengono proposti gli esperimenti scientifici per bambini piccoli e l’attenzione con cui sono state realizzate le indicazioni per i genitori in modo che l’esecuzione a casa sia ben spiegata, con i termini corretti  metta in evidenza i principi nel modo corretto.

 


Archiviato in:Esperimenti e attività scientifiche Tagged: acqua, esperimenti scientifici, libri sulle scienze, scienze

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>