Rino amico scienziato
Vi segnalo una risorsa molto interessante per avvicinare i bambini al programma di scienze: sono i video di “Rino amico scienziato” che spiegano come è fatta la materia, il moondo animale, le piante,...
View Article“Storie dei cieli del mondo” per un pigiama party astronomico
Le storie del cielo hanno il potere di rapire i bambini e portarli a curiosare tra le stelle con il naso all’insù. Ogni popolo si è rispecchiato nel firmamento, trovano la sua linea immaginaria per...
View ArticleGiochiamo agli scienziati sulla neve
In questi giorni di sicuro non manca la neve. In pieno spirito unschooling siamo usciti a giocare senza aver organizzato niente. Volevamo solo innamorarci della natura! Appena è uscito il sole abbiamo...
View ArticlePer chi ama i minerali: il Museo Pietra Viva
TRENTINO (Sant’Orsola Terme) – Il Museo Pietra Viva è nato per desiderio dei gemelli Palloro che molti bambini avranno visto in televisione, ospiti di Geo& Geo. Noi l’abbiamo visitato, riuscendo ad...
View ArticleRealizzare il sistema solare da passeggio
Tra i compiti di qualche settimana fa c’era da studiare il sistema solare, tristemente riassunto in lunghe pagine del libro senza illustrazioni. Che noia! Era un peso anche per me, così ho pensato di...
View ArticleMamma, voglio il sole!
“Comandi!” Il mio governo ombra alle lezioni di geografia astronomica continua. A scuola solo lezione frontale e a casa lavoretti per far venire voglia di studiare. Come realizzare un modellino di sole...
View ArticlePronto, chi ronza?
Girando sui siti americani, recentemente ho letto un articolo in cui si richiamava attenzione alla necessità di stimolare la lettura non solo durante le lezioni di lingua, ma anche in ambito...
View ArticleLibro sugli animali per bambini piccoli
In casa ultimamente si parla molto di animali: il grande sta facendo delle ricerche, colora un libro di cui vi faremo vedere e le foto e sta leggendo un libro sul linguaggio degli animali. Anche il...
View ArticleMuse (Trento): la scienza può stupire?
A Trento hanno aperto da poco il MUSE, museo altamente innovativo e tecnologico dedicato alle scienze naturali con uno slogan molto chiaro: “Curiosi di natura”. Mentre eravamo in Trentino, è andata in...
View ArticleGiochiamo alla fattoria biologica
Quest’estate il mio piccolo ha chiesto di avere delle piante di pomodori da tenere sul balcone. Comprate! Se ne occupava lui e che gioia al primo pomodorino rosso! Penso siano stati i pomodori con il...
View ArticleStupirsi di un sasso
I vostri bambini raccolgono sassi? I miei ovunque, ma sono io la prima a cercare sulle spiagge di sassi quelli con una forma strana o dei colori insoliti. Alla fine ne portiamo a casa davvero tanti....
View ArticleA caccia di alieni
Quanti argomenti possiamo trattare partendo dalla curiosità dei bambini per gli alieni? Se è vero che i concetti non si dimenticano quando sono affrontati da punti di vista differenti, ben vengano...
View Article9 Idee per fare un terrarium con i bambini
Ispiriamoci ai film, ai giochi, ai cartoni animati o ai mondi che si esplorano a volte con la fantasia o con lo studio. basta pensarci e possiamo inventare tante soluzioni diverse per realizzare un...
View ArticleOsservare gli animali come Lorenz Konrad
In questi giorni stavo leggendo un articolo sulla missione dell’educazione scientifica. A cosa serve insegnare scienze ai bambini? Ovviamente non metto in dubbio il valore dell’argomento ma cerco gli...
View ArticleFacciamo che eravamo scienziati
Per questo venerdì ho scelto un consiglio di lettura per bambini ispirato agli esperimenti scientifici. Giocare a fare gli scienziati è una attività che piace sempre molto ai bambini: possiamo usarla...
View ArticleGiochiamo al geologo
Con grande piacere e infiniti ringraziamenti oggi ospito il guest post di Mammagari che ha avuto la fortuna di crescere con un geologo in famiglia e ha raccolto molti suggerimenti per noi. Il Geologo...
View Article9 libri per bambini su Leonardo da Vinci
Il personaggio di Leonardo da Vinci ottiene sempre un grande successo sulle menti dei bambini. Leggendo i libri che parlano di lui e delle sue invenzioni, sognano anche loro di realizzare nuovi...
View ArticleGiochiamo al botanico: le parti del fiore
Quando mio figlio ha iniziato a studiare fiori e piante, pensavo che sarebbe stato un argomento interessante per lui. Il programma di scienze è sempre molto ricco di curiosità, ma su questo argomento...
View ArticleProgetti di robotica per ragazzi da fare a casa
E’ tanta la curiosità dei bambini per il mondo dei robot. La robotica per ragazzi sta conquistando il mercato con giochi di ogni tipo. Offrono possibilità diverse, ma spesso i costi sono molto alti....
View ArticleSpiegare il corpo umano ai bambini
Ci sono molti libri, giochi e attività creative che possiamo utilizzare per spiegare il corpo umano ai bambini. L’argomento è sempre molto interessante e può essere affrontato in modo creativo, senza...
View Article